Dave Grohl leader dei Foo Fighters ha parlato del nuovo album della band in fase di lavorazione da sei settimane.
Il rocker ha affermato che non vede l’ora di salire su un palco e suonare il nuovo materiale perché è veramente buono e potente.
“La vita è bella, siamo in studio da un mese e mezzo e ci resteremo per altri trenta giorni. Stiamo registrando con Gil Norton che ha lavorato al nostro secondo disco; è un amico e ha fatto degli ottimi album” ha detto Dave. “Stiamo facendo un disco potente, sono molto contento e non vedo l’ora di finirlo per poterlo suonare dal vivo on stage”.
Parlando di come suonerà ha precisato “Molte band tentano di muoversi verso direzioni musicali differenti, sperimentazioni sonore…come musicista cerco costantemente il livello migliore, il suono dirompente…Così l’album che stiamo costruendo suona molto come i Foos, ma si estende verso nuovi orizzonti . E’ cool; amo questo disco”.
Intanto Eccovi un loro vecchio video tratto dall'album "In Yuor Honor". La canzone si intitola "Best Of You"
Oggi volevo dare un mio giudizio sul nuovo album degli Arctic Monkeys che è uscito a solo un anno e tre mesi dall'esordio. Per aprire il mio parere volevo citarvi un commento del sito Indie Rock che dice: "Nulla di spiacevole in questo album in realtà, ma tutto alquanto inutile, privo di reale mordente ed immediatamente ascrivibile al già trito e ritrito". Questo commento è a mio parere molto azzeccato perchè in effetti l'album non si può dire che è brutto ma paragonato al primo non regge il confronto. Questo album ha anche una linea differente dall'altro e di certo non si può dire che fanno canzoni tutte uguali però è poco coinvolgente, ci sono poche canzoni che ti rimangono impresse. Il primo album invece era caratterizzato da riff che ti entravano subito nella testa e ti coinvolgevano da inizio a fine canzone, inoltre questa orecchiabilità non stancava neppure (io tuttora ascolto il primo album senza saltare una traccia, sono tutte stupende). Detto questo vi consiglio comunque di ascoltare il nuovo album e lasciare magari il vostro parere. Per ultimo vi consiglio la miglior canzone di quest'album che a mio modesto parere è "Balaclava"!!!
Arctic Monkeys - Mardy Bum (tab crd)(by Diego Casalini)
Scusate se ho lasciato gli accordi appiccicati ma per fare gli spazi ripetuti con sto blog bisogna scrivere codici particolari e non ne avevo voglia.
Chords:
D x 5 7 7 7 x F# x 9 11 11 11 x G x 10 12 12 12 x F#m x 9 11 11 10 11 Em x 7 9 9 8 7 A 5 7 7 6 5 5 Bm 7 9 9 7 7 7 F#5 2 4 4 x x x G5 3 5 5 x x x A5 5 7 7 x x x
Intro
e -7-7-7-7-7-7-7-7-7-7-7-7-5-5-5-5-3-3-3-3-0-0-0-0-- B -8-8-8-8-8-8-8-8-8-8-8-8-7-7-7-7-5-5-5-5-2-2-2-2--
D F# G F#m Em A x2
Verse
D F# Well now then Mardy Bum
G I see your frown and it's like
F#m Em looking down the barrel of a gun
D And it goes off
F# And out come all these words
G F#m Oh there's a very pleasant side to you
Em A A side I much prefer, it's one that
Chorus
G A Laughs and jokes around
D A Remember cuddles in the kitchen yeah
Bm To get things off the ground and it was
G A up up and away
D A oh but it's right hard to remember that
Bm on a day like today when your all
G A argumentative and you've
got the face on
D F# G F#m Em A
Verse 2
D F# Well now then Mardy Bum
G F#m Oh I'm in trouble again
Em A D aren't I? I thought as much.
F# Coz you've turned over there
G F#m Pulling that silent disappointment face
Em A The one that I can't bear.
Can't we...
Chorus 2
G A Laugh and joke around
D A Remember cuddles in the kitchen yeah
Bm To get things off the ground and it was
G A up up and away
D A oh but it's right hard to remember that
Bm on a day like today when your all
G A argumentative and you've
got the face on.
Middle 8
F#5 G5 Yeah i'm sorry I was late
F#5 G5 I missed the train and the traffic was a state
F#5 G5 I can't be arsed to carry on in this debate that reoccurs
F#5 G5 Oh when you say I don't care of course i do
----------------------2-0--------2-0---------- --3333-5-2--2-3-5-----3-0--3-----3-5-3--- ------------------------------------------------- ------------------------------------------------- ------------------------------------------------- ------------------------------------------------- D F# G F#m Em A x2
Oggi vi propongo un bel pezzo Blues!!! Si tratta di "Texas Flood" del grande Stevie Ray Vaughan(3 ottobre 1954 – 27 agosto 1990)in foto.Vaughan è stato un grandissimo esponente Blues, Rock-Blues influenzando ancora tantissimi artisti. Il suo genere si avvicina molto a quello di un altro grande del Rock-Blues ossia Jimi Hendrix!!! Per maggiori informazioni su Stevie Ray Vaughan clicca quì
Emozionante, intenso e viscerale: tutto ciò sarà il nuovo album della band di Athens, la loro quattordicesima fatica, in arrivo sul mercato probabilmente per la fine del 2007. Sono ormai settimane, infatti, che Michael Stipe & Co. stanno registrando i nuovi brani tra Dublino, Vancouver e la loro Athens, in Georgia.
"Sarà un album emozionante, intenso... Qualcosa di molto simile a quando la gente ci ascolta in concerto, con canzoni più dinamiche e veloci", hanno dichiarato più volte i membri della band.
La produzione del disco è stata affidata a Jacknife Lee, recente collaboratore dei Bloc Party, ma che vanta nel suo curriculum anche artisti del calibro degli U2 e Kasabian.
"Le nuove canzoni sono le più emozionanti e intense mai realizzate!", ha affermato Lee, recatosi al quartier generale dei R.E.M. a Febbraio per ascoltare i primi demo.
I prossimi concerti, cinque date, si svolgeranno in estate all'Olympia Theatre di Dublino, che serviranno soprattutto ai R.E.M. per testare il nuovo materiale sul pubblico.
Intanto eccovi le due canzoni più famose dei R.E.M. o quasi.
Alex Kapranos e Nick McCarthy hanno rivelato qualche dettaglio del nuovo album dei Franz Ferdinand. Sebbene ancora in fase di gestazione, qualche indicazione interessante –oltre agli accenni forniti da Kapranos e dei quali Rockol ha riferito lo scorso 2 febbraio- c’è. Intervistato dall’emittente radiofonica britannica XFM, il cantante del gruppo di Glasgow ha detto: “Io e Nick stiamo componendo delle canzoni. Abbiamo un piccolo posto a Glasgow dove stiamo facendo un po’ di roba. E’ un po’ diversa dalle cose dell’ultimo nostro disco, comunque è sempre molto ballabile, questa è la cosa principale. E’ sempre pop. I Franz Ferdinand sono sempre stati pop”. Kapranos ha anche aggiunto che il festival statunitense Bonnaroo sarà molto probabilmente la sola loro esibizione di tutti i prossimi mesi. “Sinceramente non vogliamo fare dei festival britannici fino a quando non ci saranno delle nuove canzoni da poter fare ascoltare alla gente. Non vedo la ragione di suonare sempre la vecchia roba”, ha detto.
Oggi vi propongo una canzone super dei Pearl Jam!!! Si intitola "Sad" e non fa parte di nessun album, si trova nella raccolta di inediti e b-side "Lost Dogs". Ascoltatela live al Reading Festival 2006, è strepitosa!!!
E' ora ufficiale il titolo del nuovo album dei Velvet Revolver. A distanza di ben dieci mesi sulle prime voci, le quali affermavano che il CD del gruppo sarebbe stato intitolato "Libertad", la band ha deciso di non cambiare il titolo. Il successore di "Contraband" del 2004 raggiungerà le rivendite nel prossimo giugno, ma Scott Weiland e soci inizieranno a promuoverlo molto prima: i Velvet Revolver saranno infatti on the road già dal 10 aprile per cinque date sudamericane. La tranche nordamericana invece è programmata dal 4 al 22 maggio. La formazione sarà in Italia il 2 giugno, quando salirà sul palco del Gods Of Metal all'Idroscalo di Milano; nel corso della stessa serata si esibiranno anche Motley Crue, Scorpions e Thin Lizzy.
L'ex voce di Soundgarden e Audioslave sarà di scena il prossimo 24 maggio all'Alcatraz di Milano per un unico appuntamento coi fan italiani: Chris Cornell presenterà dal vivo il suo nuovo album solista, "Carry on", realizzato sotto la guida del produttore Steve Lillywhite (già al lavoro con, tra gli altri, U2, Rolling Stones e Morrissey). Il costo del biglietto sarà di 26 euro più diritti di prevendita.
Intanto ricordiamoci di Chris Cornell quando era con gli Audioslave.
Commentando all'edizione americana di Rolling Stone la recente asta benefica che l'ha visto protagonista, The Edge ha trovato il tempo per fare il punto sui lavori al nuovo album degli U2: "Ci stiamo concedento il lusso di lavorare solo sulle canzoni", ha riferito il chitarrista irlandese, "Non ho idea di come andrà a finire, perché su certe cose non premeditiamo nulla. Ma quello che abbiamo ottenuto fino ad oggi è fantastico". Alla domanda se le "vecchie conoscenze" Daniel Lanois e Brian Eno saranno coinvolte nella lavorazione del nuovo disco, The Edge ha ammesso divertito: "Sarete sorpresi da quanto presto li chiameremo...".
Quando l'indie rock incontra il blues e il soul i 'Cold War Kids' salgono in cattedra. Nathan Willett (voce, piano), Jonnie Russell (chitarra), Matt Maust (basso) e Matt Aveiro (batteria) hanno infatti trovato una miscela unica con la quale proporre la loro musica. Ne è la dimostrazione 'Robbers And Cowards', album di debutto del 2006 uscito dopo tre acclamati EP. Ma quali sono le fonti di ispirazione della band? "Quando abbiamo visto i Nirvana dal vivo e poi studiando abbiamo imparato a suonare la chitarra, ci siamo accorti che le canzoni erano fatte di tre semplici accordi" - rivela Nathan - "Ma grazie a loro abbiamo scoperto i Pixies e quel genere di musica, che sembrava venire da un altro pianeta...". Per Matt invece sono stati i primi Velvet Underground ad influenzarlo maggiormente: "Il modo in cui sono strutturate le loro canzoni, il modo in cui vengono suonate le melodie, questo mi ha segnato profondamente..."
Ma i figli della guerra fredda, perchè hanno scelto un nome così strano? Ce lo spiega Matt: "Eravamo a Budapest e abbiamo visto dei bambini che giocavano tra i resti di vecchie statue comuniste. Il contrasto tra il passato e il presente era molto forte. Da qui il nome...".